Location
Cortona
Condizioni
Restaurato
Sup. Catastale
168 mq
Terreno
50 mq
Prezzo
385.000 €
Camere
2+1
Bagno
2
Riscaldamento
Termosifoni
Aria condizionata
No
Terratetto con giardino
Questo affascinante terratetto con di tre piani si trova in una strada tranquilla in una delle strade più antiche (XIV sec.) nella prestigiosa parte alta di Cortona, “Il Poggio”.
A due porte di distanza, la villa di Luca Signorelli visitata dal suo amico Michelangelo.
Ad un minuto due conventi; il Monastero di Santa Chiara dove si può iniziare la giornata alle 8:00 con le monache cantanti, ammirare il panorama della vallata dal Monastero della Santissima Trinità, sedersi su una panchina nell’ombroso parco del Poggio circondato da i terratetto che ospitavano le guardie che proteggevano la vicina Fortessa Girifalco medicea, di fronte alle lontane Chiesa San Niccolò e Chiesa San Cristoforo, lungo il sentiero per Santa Margherita.
A due minuti Chiesa San Francesco, Centro , Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli, Duomo.
La casa è stata completamente ristrutturata rispettando il suo antico passato e lo stile tradizionale toscano tra cui travi in legno di castagno, pavimenti in cotto fatto a mano.
La terrazza coperta da gazebo accoglie cene “al fresco” con la sua struttura separata, una bottega che secoli fa era un negozio di latte, (Luca Signorelli e Michelangelo compravano qui il latte?) Un negozio di calzolai e innumerevoli altri locali nel corso dei secoli . Attualmente ospita una cucina “estiva”, che potrebbe essere facilmente convertita in officina o negozio commerciale.
I due livelli superiori godono di viste panoramiche sui tetti, sui campanili e sulla pianura della ValdiChiana, del Lago Trasimeno e del Monte Amiata.
Poiché la casa si trova su una strada che si estende fino alla strada sottostante, ci sono due ingressi. L’ingresso principale sulla via superiore passa attraverso un cortile e terrazzo con ingresso nel soggiorno e oltre, la cucina che si affaccia sulla Chiesa San Francesco, sui tetti, sulla valle, sul Lago Trasimeno e sul Monte Amiata.
Il livello finale è la “Mansarda”, una camera mansardata che offre anche una splendida vista sulla ValdiChiana, sul lago e sulle montagne.
Al livello sottostante due camere e due bagni. La seconda camera ha una porta a vetri che dà sul cortile. Sotto questo livello un’altra camera da letto e il garage. L’autorimessa si accede dalla strada inferiore ed è accessibile anche dall’interno.
Giardino
Mansarda
Taverna
Cortona Immobiliare seleziona e propone originali appartamenti di prestigio nel centro storico di Cortona, ville di lusso, coloniche e casali di campagna collocati in posizione panoramica, nel territorio racchiuso tra la Valdichiana, le Crete Senesi e il Lago Trasimeno.